L'appello al Presidente del Senato, che pubblichiamo di seguito, è argomentato con solida competenza e svolto con grande contegno e composta dignità. Una trama di preoccupata ma non rassegnata arguzia rende la lettura de ...

L'appello al Presidente del Senato, che pubblichiamo di seguito, è argomentato con solida competenza e svolto con grande contegno e composta dignità. Una trama di preoccupata ma non rassegnata arguzia rende la lettura de ...
Sempre più frequenti i dubbi sull'approvazione del ddl-Richetti in Senato mentre si sprecano gli articoli sulla maturazione del diritto alla pensione/vitalizio per i neo-eletti della corrente legislatura.Intanto scoppia ...
Comincia oggi, 13 settembre 17, alle ore 14.00, alla Commissione del Senato l'esame della proposta di Legge di riforma dei vitalizi, già approvata dalla Camera. Ieri, 12 settembre 17, l'Assemblea del Senato aveva respint ...
Paolo Armaroli, costituzionalista ed ex-parlamentare, esamina le proposte di riforma costituzionale avanzate dal M5St e sottolinea come il loro effetto sarebbe quello di "svuotare" il Parlamento, peraltro coerentemente c ...
Un editoriale di Michele Ainis tratta sulla prima pagina di Repubblica (12 settembre 2017) il tema dei vitalizi. Il titolo non è proprio chiarissimo: "Vitalizi, chi tifa per il vizio salva-privilegi". E anche il commento ...
Si attenua l'attenzione mentre emergono dubbi sulla utilità e solidità della legge-Richetti in questo giorni che precedono l'avvio dell'esame del provvedimento in Senato. Il sommario degli articoli principali: 1 - Elena ...
Si aggiunge un nome all'elenco dei critici del Pd-renziano per la sua "tafazziana" (ancora!, ndr) rincorsa del populismo grillino: è quella di Giuseppe Turani, giornalista economico di lungo corso, che definisce "sbaglia ...