Un destino tragico e crudele ha tolto la vita improvvisamente a Enrico Buemi. Una storia socialista lunga e ricca di attivismo politico. Abbandonò con coraggio il PCI per aderire al PSI alla fine degli anni ’90 quando ...
Categoria: Contributi e Commenti
La stabilità si fa con la politica – di Giuseppe Gargani
Pubblichiamo l'articolo del Presidente Gargani "La stabilità si fa con la politica. Controreplica alla risposta del ministro Casellati all'on. Pomicino", pubblicato su Il Riformista di oggi, 16 aprile 2024. La stabilità ...
La scomparsa di Paolo Caccia
È scomparso Paolo Caccia, che avrebbe compiuto 87 anni il prossimo 22 aprile. E’ stato per molti anni componente degli organi direttivi dell’Associazione e ha sempre sostenuto e tenuto a cuore le iniziative della stessa ...
La scomparsa di Angelo Donato – Un ricordo di Mario Tassone
È scomparso Angelo Donato. Non si spegne la luce di una bella persona che ha servito il Suo Comune, la Calabria e il Paese con onore. Non svaniscono i ricordi di una stagione lontana, del fervore che ci animava, del de ...
Le incognite della riforma costituzionale – di Giorgio Merlo
La riforma Costituzionale, ovvero “la madre di tutte le riforme” come l’ha definita il Premier Giorgia Meloni, ha iniziato il suo cammino parlamentare. Certo, il suo iter sarà ancora molto lungo perché si articola attorn ...
CONFRONTO APERTO – ECCO PERCHE’ LA RIFORMA CALDEROLI E’ UN ATTACCO ALL’UNITA’ DEL PAESE – La riflessione dell’On. Loiero
Roma - 19/02/2024 - La Riforma Calderoli sull’autonomia differenziata sta scuotendo l’opinione pubblica italiana e ha generato dibattiti anche molto accesi. Venerdì scorso durante la manifestazione indetta dal Presidente ...
La scomparsa di Michele Zolla – Un contributo di Mario Tassone
Michele Zolla fu uno dei primi colleghi che conobbi nel 1976. Era un parlamentare alla seconda legislatura con esperienze consumate nelle istituzioni con Scalfaro a cui rimase amico leale. Mi colpì in Michele la sua pac ...