Il ricordo di Enrico Berlinguer a 40 anni dalla scomparsa; la rilettura dell’esperienza politica, culturale ed istituzionale della Democrazia Cristiana ad 80 anni dalla nascita; la rivisitazione del magistero politico de ...

Il ricordo di Enrico Berlinguer a 40 anni dalla scomparsa; la rilettura dell’esperienza politica, culturale ed istituzionale della Democrazia Cristiana ad 80 anni dalla nascita; la rivisitazione del magistero politico de ...
Gli ultimi episodi a cui abbiamo assistito alla Camera e al Senato non contribuiscono affatto a rafforzare l’immagine e, soprattutto, il ruolo del Parlamento agli occhi dell’opinione pubblica. Non vogliamo stancamente un ...
La riforma costituzionale, com’è giusto che sia, continua a far discutere. E non solo la politica, i partiti e i cosiddetti esperti delle materie istituzionali. La recente presa di posizione dei Vescovi italiani, attrave ...
La politica è indubbiamente passione, coerenza, partecipazione e progettualità. Ma solo un ingenuo, o un ipocrita, può pensare che la stessa politica non costa. Un tempo si diceva, con uno slogan alquanto efficace e signif ...
La recente Festa del 1 maggio ci ha ricordato, ancora una volta, che non si tratta di una ricorrenza civile burocratica e protocollare. A cominciare, su tutto, dalla drammatica piaga sociale delle morti sul lavoro. Una p ...
Senza il ritorno della politica, o della “buona politica”, si corre il serio rischio di una crescente disaffezione dei cittadini nei confronti della cosa pubblica. E l’astensionismo elettorale da un lato - ormai un citta ...
L’offensiva iraniana contro Israele alla fine è decollata e l’intero scacchiere mondiale è nuovamente in ebollizione. Al riguardo, non possiamo non ricordare le parole pronunciate domenica scorsa da Papa Francesco che, ...