La recente Festa del 1 maggio ci ha ricordato, ancora una volta, che non si tratta di una ricorrenza civile burocratica e protocollare. A cominciare, su tutto, dalla drammatica piaga sociale delle morti sul lavoro. Una p ...

La recente Festa del 1 maggio ci ha ricordato, ancora una volta, che non si tratta di una ricorrenza civile burocratica e protocollare. A cominciare, su tutto, dalla drammatica piaga sociale delle morti sul lavoro. Una p ...
Senza il ritorno della politica, o della “buona politica”, si corre il serio rischio di una crescente disaffezione dei cittadini nei confronti della cosa pubblica. E l’astensionismo elettorale da un lato - ormai un citta ...
L’offensiva iraniana contro Israele alla fine è decollata e l’intero scacchiere mondiale è nuovamente in ebollizione. Al riguardo, non possiamo non ricordare le parole pronunciate domenica scorsa da Papa Francesco che, ...
Riportiamo qui di seguito il link del video del convegno "I giovani e la politica nei primi anni sessanta", che si è svolto ieri, 27 settembre 2023, presso l'Istituto Luigi Sturzo, pubblicato su Radio Radicale. ...
Aumenta l'importo del "gettone di presenza" dei Consiglieri comunali di Palermo (nella foto, il sindaco Roberto Lagalla), nel quadro delle disposizioni statali che prevedono l'incremento delle indennità di sindaci, asses ...
Per doverosa documentazione, pubblichiamo un lungo articolo del settimanale "Panorama" che rinnova i fasti delle campagne anti-casta mettendo insieme di tutto e di più in un fascio di argomenti qualunquisti, pieni di ine ...
Questa perla ce l'eravamo persa. Parliamo di Aldo Cazzullo (nella foto, con l'editore Urbano Cairo), che il 26 agosto scorso, nella sua rubrica sul Corriere della Sera, risponde a un lettore che si stupisce di quanto si ...