Egidio, passione e comunità. E un forte impegno nell'Associazione
di Antonello Falomi - Una testimonianza
Roma, 19 luglio 2023. Sono stato, questa mattina, ai funerali di Egidio Pedrini per rappresentare ai suoi familiari i sentimenti di vicinanza dell'Associazione, di fronte al lutto che li ha colpiti. Chiesa gremitissima di persone, scarsissima la presenza di esponenti politici e delle istituzioni. Un segno, questo, del profondo radicamento dell'esperienza politica e istituzionale di Egidio nella realtà della società civile. Ma Egidio non è stato un semplice iscritto all'associazione. Insieme siamo stati in Parlamento e insieme ci siamo ritrovati dopo il nostro mandato parlamentare, nella Associazione dove ho potuto conoscerlo e apprezzarlo. Se devo pensare a una parola che meglio lo descrive, mi viene in mente la parola "passione". Una passione mai retorica, una passione che gli veniva dalla profonda conoscenza della società nella quale gli è toccato di vivere. Una passione che metteva nelle nostre chiacchierate di politica nelle quali ho potuto misurare la straordinaria sintonia nella difesa dei più deboli che mi univa ad Egidio , pur essendo persone di provenienza e di esperienza politica molto diversa. Una passione che lo ha portato in Parlamento a combattere contro la politica della sua stessa grande azienda di provenienza che, cessato, il mandato gliel'ha fatta pagare cancellando, contro la Costituzione, il suo posto di lavoro. Una passione che ha caratterizzato il suo impegno di Sindaco nella difesa delle piccole comunità locali, e il suo impegno nell'Associazione contro il circo politico-mediatico che pretendeva di rappresentare un uomo come lui che aveva svolto con disciplina e onore il suo mandato, come un uomo della casta intenta solo a accrescere i propri interessi e privilegi. Mi mancheranno le chiacchierate con lui, mi mancheranno i suoi appassionati interventi nel CD della Associazione. Mi consola, tuttavia, che quello che Egidio ha detto, quello che ha scritto e quello che ha fatto resterà nei nostri cuori e nell'azione politica e istituzionale che a tutti i livelli, anche nel suo nome, deve continuare.