Gargani Presidente - La nuova Presidenza eletta dal Direttivo - Eletti i presidenti dei Probiviri e dei Revisori

Gargani Presidente - La nuova Presidenza eletta dal Direttivo - Eletti i presidenti dei Probiviri e dei Revisori

Gargani Presidente – La nuova Presidenza eletta dal Direttivo – Eletti i presidenti dei Probiviri e dei Revisori

Peppino Gargani è il nuovo Presidente dell'Associazione degli ex-Parlamentari della Repubblica. Antonello Falomi ne sarà Presidente onorario. Eletti anche il Segretario, il Tesoriere e gli altri componenti del nuovo Ufficio di presidenza. Con l'insediamento del Consiglio Direttivo, espresso nelle votazioni del 16 dicembre scorso, che ha eletto all'unanimità, giovedì 12 gennaio 2023, i membri dei nuovi organi esecutivi dell'Associazione, si è concluso il processo di rinnovo ordinario triennale degli organi sociali iniziato nell'estate scorsa. Su proposta del nuovo Presidente sono stati eletti: Segretario, Mario Barbi; Tesoriere, Gino Alaimo, Vice Presidente vicario, Valter Bielli; componenti della presidenza: Paola Balducci, Anna Maria Carloni, Giovanni Crema, Mariapia Garavaglia, Alessandro Pagano, Vincenzo Palumbo, Angelo Sanza, Salvatore Sparacino, Mario Tassone, Michele Ventura, Michele Viscardi, Giovanni Zarro.  Precedentemente, si erano costituiti il Collegio dei Probiviri e il Collegio dei Revisori, che, all'unanimità, avevano eletto loro presidenti, rispettivamente, Luciano Righi e Paolo Caccia. La riunione del Consiglio Direttivo è stata aperta dal Presidente uscente, Antonello Falomi, non ricandidabile dopo due mandati, che ha proposto il nuovo presidente e ha svolto alcune brevi considerazioni sullo stato dell'Associazione e sulla situazione attuale (vedere il testo nelle slides). Il nuovo presidente, Peppino Gargani, ha quindi preso la parola e, dopo avere chiesto al Direttivo di eleggere Falomi presidente onorario, ai sensi dell'art. 20 dello Statuto, ha proposto gli altri componenti degli organi esecutivi. Completati gli adempimenti, il nuovo presidente ha quindi svolto un'ampia relazione sulle linee programmatiche del prossimo triennio (vedere nelle slides il testo competo), incentrata sulla necessità di impegnarsi per ristabilire il compromesso rapporto di fiducia tra cittadini e parlamento e sull'attenzione critica da rivolgere alle discussioni in corso su questioni fondamentali dell'assetto costituzionale e istituzionale del nostro paese, relative alle autonomi, alla forma di governo e al rapporto con l'Unione europea. Gargani ha aperto il suo intervento con un ricordo dedicato a Gerardo Bianco, il compianto e unanimemente stimato e apprezzato Presidente onorario dell'Associazione, recentemente scomparso. Nel dibattito, che è seguito alla relazione di Gargani, sono intervenuti, nell''ordine: Maurizio Eufemi, Giovanni Zarro, Paolo Franco, Giuseppe Facchetti, Mario Tassone, Vincenzo Palumbo, Mario Barbi, Laura Pennacchi, Massimo Villone. La nuova presidenza si riunirà nei prossimi giorni per definire i programmi operativi dell'Associazione. 

print

Close