Gli ex parlamentari canadesi in visita a Roma

Gli ex parlamentari canadesi in visita a Roma

Gli ex parlamentari canadesi in visita a Roma

Lo scorso 3 aprile la nostra Associazione ha ricevuto, presso la Camera dei Deputati, una delegazione di ex parlamentari canadesi, aderenti alla Canadian Association of Former Parliamentarians, in visita in Italia dall'1 al 13 di aprile. La visita è stata organizzata dall'Associazione degli ex Eurodeputati
( European Parliament Former Members Association) che porta avanti iniziative volte a rafforzare la rete europea e internazionale degli ex Parlamentari, affinché la cooperazione delle nostre associazioni possa essere influente sui temi politici di cruciale importanza che affliggono le nostre democrazie.
La Onorevole Monica Baldi, vice Presidente della Associazione di ex Parlamentari europei, ha profuso un impegno encomiabile per la riuscita della iniziativa e dell'incontro avutosi, occasione di uno scambio di idee di assoluto interesse politico.
Leader della delegazione canadese, l'On. Leo Duguay. Dell'associazione italiana erano presenti il Presidente Gargani, il Presidente Onorario Falomi, il Segretario Soriero, il Tesoriere Alaimo e il Vice Presidente Tassone. Oltre a Rivolta, Calzolaio, Dato anche gli ex parlamentari D'Andrea e Cossiga.
La delegazione è stata ricevuta nella prestigiosa sala della Lupa e sono stati evocati gli eventi storici che la rendono simbolicamente importante per la difesa della democrazia e del Parlamento. Vi sono stati numerosi interventi aperti da quello molto stimolante del Presidente Gargani, sempre attento al tema della democrazia rappresentativa e del ruolo cruciale che spetta al Parlamento in qualsiasi forma di governo democratica.
Gli interventi degli ospiti canadesi, nella loro generalità, hanno trovato una convergenza nell'affermare l'importanza di una Europa indipendente, unita e federale, necessaria all'equilibrio del mondo intero e anche del Canada. Anche da oltre oceano dunque viene l'incentivo a limitare le pericolose ingerenze degli Stati Uniti e a difendere e rafforzare l'Europa unita, i Parlamenti e le Costituzioni. Tornano alla mente alcune preziose dichiarazioni come quella di Papa Paolo VI, quando ebbe a dire che l'Unità dell'Europa non è fine a sé stessa, ma essenziale a tutto il pianeta, e adesso di Francesco, quando ricorda che l'Europa è patria dei diritti umani e della pacificazione universale.

print

Close