Pubblichiamo la "Dichiarazione" di condanna dell'invasione russa dell'Ucraina, elaborata anche con il contributo della nostra Associazione, approvata dal bureau dall'Associazione Europea degli Ex Parlamentari (nella foto, girotondo per la pace di bambini che manifestano davanti alla basilica di San Nicola, a Bari).
Ecco il file con il testo della "Dichiarazione", in inglese e in francese e, sotto, la traduzione in italiano:
Dichiarazione sulla guerra in corso in Ucraina
L’Associazione europea degli Ex Parlamentari,
-Esprime la più ferma condanna della guerra scatenata dalla Russia in Ucraina;
- Esprime la sua piena solidarietà con l’intero popolo ucraino che subisce le conseguenze drammatiche della guerra in tutto il suo territorio, incluso il Donbass;
-Si impegna a sostenere le iniziative di solidarietà promosse dalle grandi istituzioni internazionali (UNHCR, Croce Rossa, UNICEF) per iniziative specifiche di sostegno ai cittadini ucraini;
-Considera un nostro dovere morale accogliere e aiutare i rifugiati di guerra senza limiti. Dobbiamo garantire che le donne non restino vittima di bande clandestine che le conducano in schiavitù. Gli studenti, qualsiasi sia la loro età, dovranno per quanto possibile potere proseguire la loro attività scolare nei paesi ospitanti;
-Fa appello alle autorità russe e ucraine a cessare i combattimenti – al fine di evitare un’escalation pericolosa e drammatica – e a riaprire al più presto i negoziati;
-Sottolinea con forza la necessità di seri negoziati che affermino il diritto dell’Ucraina alla libera scelta delle sue alleanze internazionali nella piena consapevolezza che la sicurezza di ogni Stato è inestricabilmente legata a quella degli altri Stati e non può darsi a scapito di quella degli altri.
FP-AP, Parigi, 16/03/2022