La scomparsa di Marcello Gallo - Un ricordo di Sergio Rogna

La scomparsa di Marcello Gallo - Un ricordo di Sergio Rogna

La scomparsa di Marcello Gallo – Un ricordo di Sergio Rogna

Il senatore Marcello Gallo, un ricordo

E' scomparso il 6 agosto nella sua abitazione di Torino il nostro associato, sen. prof. Marcello Gallo (nella foto), decano dei giuristi italiani e maestro di intere generazioni di avvocati e magistrati.

Una delle figure più importanti tra gli studiosi di diritto penale ed avvocato di fama, aveva compiuto 99 anni lo scorso 4 maggio.

Professore ordinario di Diritto Penale a 28 anni all'Università di Urbino, ed in seguito all'Università di Torino e alla Sapienza di Roma, ha, fino all'ultimo, curato la riedizione dei suoi testi e fornito consulenze di altissimo livello a colleghi.

Il prof. Marcello Gallo, accademico dei Lincei, era nato a Roma ma torinese di adozione, ha svolto una intensa attività politica che lo ha visto due volte assessore al personale della Città di Torino e nella IX e X Legislatura del Senato è stato presidente di importanti Commissioni tra cui la Giustizia e quella per la riforma del Codice di procedura penale.

Se i giuristi ricordano il Maestro geniale e garantista rigoroso, è stato in politica una vera personalità intransigente sui principi fino a dimettersi dal Senato nel 1992, in disaccordo dal suo partito la Democrazia Cristiana. Ricordava come il suo congedo da Palazzo Madama fosse avvenuto con lo spontaneo saluto di tutti i funzionari e commessi schierati sullo scalone, onore riservato solo talvolta ai presidenti del Senato.

Iscritto alla Associazione ne partecipava attivamente alla vita, non facendoci mancare un suo illuminato parere sulle vicende attuali ispirato dalla sua inflessibile dirittura.

Il nostro ricordo di uno straordinario accademico e parlamentare.

 

Sergio Rogna Manassero di Costigliole

(coordinatore per il Piemonte e la Valle d'Aosta)

 

print

Related Articles

Close