Parlamento: riflessione sui regolamenti - Speciale di "Quaderni Costituzionali" recensito da Ceccanti

Parlamento: riflessione sui regolamenti - Speciale di "Quaderni Costituzionali" recensito da Ceccanti

Parlamento: riflessione sui regolamenti – Speciale di “Quaderni Costituzionali” recensito da Ceccanti

Procedimento legislativo e regolamenti parlamentari: tema cruciale per assicurare un equilibrio virtuoso tra diritti e libertà della discussione e certezza dei tempi di decisione. Tema sempre più attuale per l'evidente forzatura da tempo invalsa nel processo legislativo che è ormai assicurato dai decreti leggi e dai voti di fiducia. Tema urgente, anche alla luce della riduzione del numero dei parlamentari che richiederà in ogni caso aggiornamenti regolamentari. Lo sviluppo storico, la situazione attuale e un bilancio critico tra principi e prassi è questione dibattuta da diversi interventi specialistici nel più recente numero della rivista "Quaderni Costituzionali". Pubblichiamo una recensione allo speciale di Quaderni Costituzionali, firmato su "Il Riformista" da Stefano Ceccanti, costituzionalista e deputato del Pd:

-Stefano Ceccanti  - I "Quaderni Costituzionali" dedicati ai Regolamenti d'Aula. Cambiare le regole del gioco. Parlamento senza speranza? Manzella, Manetti, Ruotolo, Lasorella e Fasono fanno un check-up del potere legislativo, e individuano punti di forza e di debolezza dei nostri meccanismi suggerendo spunti utili per rendere più efficiente la macchina - Il Riformista, 21ott21:

ceccantiquadernicostituzionali

print

Related Articles

Close
Privacy Policy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati: Associazione ex Parlamentari della Repubblica
Via del Parlamento 2 - 00186 Roma – C. F. 80412210587
Indirizzo email del titolare: ass_ex_parlamentari@camera.it

Per consultare la nostra Privacy Policy, clicca qui.

Cookie Strettamente Necessari

Questi cookie sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l’accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookie, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o la creazione di un carrello per lo shopping online non potrebbero essere fornite.