Pensioni d'oro: i limiti della Corte Costituzionale - Falomi: "La Consulta ci dà ragione sui vitalizi"

Pensioni d'oro: i limiti della Corte Costituzionale - Falomi: "La Consulta ci dà ragione sui vitalizi"

Pensioni d’oro: i limiti della Corte Costituzionale – Falomi: “La Consulta ci dà ragione sui vitalizi”

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il contributo di solidarietà applicato alle pensioni elevate per una durata superiore al triennio. Il presidente dell'Associazione degli ex-parlamentari, Antonello Falomi, ha commentato la sentenza (anticipata da un comunicato della Corte in attesa del deposito) con una dichiarazione all'agenzia ANSA, in cui sottolinea l'importanza del pronunciamento della Consulta, che, implicitamente, rafforza le nostre critiche al ricalcolo retroattivo e permanente dei vitalizi. Pubblichiamo la dichiarazione di Falomi e, a seguire, il Comunicato stampa della Corte Costituzionale:

Pensioni: ex Parlamentari, Consulta ci dà ragione su vitalizi

(ANSA) - ROMA, 22 OTT - "La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la durata oltre il triennio del contributo di solidarietà applicato, dalla legge di bilancio per il 2019, alle pensioni di importo elevato. Si tratta di una sentenza rilevante che ribadisce che misure che incidono sull'ammontare dei trattamenti pensionistici non possono essere permanenti e che la loro durata non possa superare i tre anni. Anche se indirettamente la Corte costituzionale fa emergere la illegittimità delle delibere varate dagli Uffici di Presidenza di Camera e Senato che non solo prevedono tagli del tutto sproporzionati nei confronti di persone molto anziane e spesso bisognose di assistenza, ma prevedono, altresì, che i tagli, anziché di durata limitata, siano permanenti". Lo afferma il presidente dell'Associazione degli ex parlamentari, Antonello FALOMI. "E' una ulteriore conferma della giustezza della sentenza della Commissione contenziosa del Senato - prosegue FALOMI – che ha annullato punti nevralgici della delibera che ricalcola retroattivamente con metodo contributivo i vitalizi degli ex-senatori e degli assegni di reversibilità. Una conferma di cui la Commissione d'appello non può non tenere conto. Noi ribadiamo la nostra disponibilità a una rivisitazione delle delibere contestate da oltre 1800 ricorrenti, nel segno della
proporzionalità, della ragionevolezza, della temporaneità richieste dalla Corte costituzionale", conclude FALOMI. (ANSA). IA
22-OTT-20 19:08 NNNN

Ed ecco il Comunicato Corte:
Ufficio Stampa della Corte Costituzionale - Comunicato del 22 ottobre 2020
Pensioni di elevato importo: legittimo il "raffreddamento" della rivalutazione per un triennio, illegittimo il "contributo di solidarietà" oltre il triennio.

cc pensioni d'oro

print

Related Articles

Close