Svolta per i sindaci e per gli amministratori locali: basta anti-casta e anti-politica. E' quanto si evince dalla lettura dei quotidiani che commentano in modo solo positivo le previsioni finanziarie del governo per aumentare in modo significativo le indennità dei sindaci, e anche degli assessori, nonché le iniziative parlamentari per rivedere il reato di "abuso di ufficio" in cui infallibilmente incorre qualsiasi amministratore: segnaliamo in proposito un commento de "Il Giornale". Mentre sul significato generale delle nuove misure, si può vedere l'intervista al sindaco di Firenze, Dario Nardella (nella foto):
1 - Gabriele Barberis - Soldi e tutele, torna l'onore per i sindaci - Il Giornale, 01nov21:
2 - Francesco Malfetano - Il rilancio degli enti locali. L'Intervista. Dario Nardella: "Bene l'aumento ai sindaci. Finirà la fuga dai municipi". Il primo cittadino di Firenze: il nostro stipendio è metà di quello di un deputato. "E' l'unico modo per convincere chi ha un lavoro importante a mettersi in gioco" - Il Messaggero, 31ott21:
3 - Benedetta Vitetta - Un "premio" ai primi cittadini, che gestiranno gran parte del Recovery. Glil stipendi dei sindaci saliranno fino al 160% - Libero, 31ott21:
4 - Matteo Barbero - Un ritocco anche agli assessori. Effetto a catena dall'aumento delle indennità dei sindaci - ItaliaOggi, 02nov21: