Segnalazioni Stampa, 02set20 - Referendum: il NO va in piazza, dicono NO Cacciari, Flick e Pomicino

Segnalazioni Stampa, 02set20 - Referendum: il NO va in piazza, dicono NO Cacciari, Flick e Pomicino

Segnalazioni Stampa, 02set20 – Referendum: il NO va in piazza, dicono NO Cacciari, Flick e Pomicino

Il fronte del NO si allarga e si mobilita per una manifestazione che si svolgerà a Roma, in Piazza Santissimi Apostoli, il prossimo 12 settembre. Anche il Sì, front-man Luigi Di Maio, organizzerà "gazebos" in giro per l'Italia. E' la notizia del giorno: per tutti proponiamo la cronaca di Tommaso Labate (Corriere della Sera). I malumori nell'elettorato di Lega e Fratelli d'Italia per un Sì imposto dai vertici sono tema di un'analisi di Adalberto Signore (Il Giornale) e anche Maurizio Belpietro (Panorama) si diffonde sulle cattive ragioni di una riforma che aiuta soltanto il M5S. Paolo Armaroli (Il Sole-24Ore) dedica un'ampia analisi al recupero del NO e alla crisi dell'anti-politica, mentre in altrettante interviste illustrano il loro NO Giovanni Maria Flick (la Repubblica), Massimo Cacciari (Italia-Oggi) e Paolo Cirino Pomicino (Il Riformista). Incidentalmente, menzioniamo la campagna di propaganda per il Sì de Il Fatto. secondo il quale tutti i "giornaloni" e i "poteri forti" sarebbero mobilitati per il NO. Infine, un'analisi di Sabino Cassese (Corriere della Sera) sulla condizione reale e attuale del Parlamento e sul suo ruolo in rapporto al Governo.

Ecco gli articoli:

1 - Tommaso Labate - Referendum, cresce il fronte del NO. Il 12 la sfida delle piazze sul taglio. - Corriere della Sera, 2set20:
1-labate2set

2 - Adalberto Signore - Il "No" silenzioso di Lega e FDI. Malumori per un "Sì" imposto - Il Giornale, 2set20
2-signoredstr2set:

3 - Maurizio Belpietro - Referendum, se vincesse il NO... - Panorama, 2set20:
3-belpietro2set

4 - Paolo Armaroli - Referendum, il NO recupera: l'antipolitica non paga più come una volta - Il Sole-24Ore, 2set20
4-armaroli2set:

5 - Liana Milella - Flick: "Legge sbagliata. Non si modifica la Carta per motivi spiccioli" - la Repubblica, 2set20
5-flick2set:

6 - Alessandra Ricciardi - Massimo Cacciari: io voterò no. "Il taglio dei parlamentari è una marchetta sull'altare della più miserabile demoagogia" - ItaliaOggi, 2set20:
6-cacciariNO2set

7 - Umberto De Giovannangeli - Intervista a Paolo Cirino Pomicino: "Il taglio è un attacco alla democrazia, altro che maggiore efficienza" - Il Riformista, 2set20:
7-pomicino2set

8 - Sabino Cassese - L'attività e l'efficacia del nostro Parlamento - Corriere della Sera, 2set20
8-cassese2set:

print

Related Articles

Close