Segnalazioni Stampa, 10nov20 - Immunità: "social", libertà di parola e mandato parlamentare

Segnalazioni Stampa, 10nov20 - Immunità: "social", libertà di parola e mandato parlamentare

Segnalazioni Stampa, 10nov20 – Immunità: “social”, libertà di parola e mandato parlamentare

Pare che siano in crescita le controversie per, diciamo genericamente, "diffamazione", legate all'uso disinvolto dei "social" e alle frenetiche e incontinenti interlocuzioni che li caratterizzano, che coinvolgono anche parlamentari in carica e quindi sollevano il tema, non solo della libertà di espressione in senso generale, ma anche dell'insindacabilità delle opinioni espresse dagli eletti in una delle due camere nazionali. Il tema pare oggetto di analisi in sede di "Giunta del regolamento" del Senato (nella foto, una seduta della "Giunta per le immunità") e viene proposto in un articolo de Il Fatto con la consueta sprezzante rubricazione "La Casta":

- Ilaria Proietti - Immunità. La casta studia come ampliare l'articolo 68 per essere ancora più "insindacabile". Ecco un nuovo scudo. Gli onorevoli vogliono diventare intoccabili - Il Fatto, 10nov20:
proietti immunità 10nov

print

Related Articles

Close