Intervistato sul "Dubbio" da Paolo Armaroli, il porf. Sabino Cassese dà giudizi non proprio indulgenti sulla legislazione di emergenza adottata dal Governo, sul ruolo non esattamente centrale del parlamento in questa fase e sui pro e i contro del voto a distanza. Riflessioni critiche anche di Michele Ainis e di Angela Azzaro. infine, degna di nota una notizia, riportata da quasi tutti i giornali, relativa all'episodio di una deputata (ex M5St) fermata dalla polizia, a Roma, sulla via del Mare, nel giorno di Pasquetta, che ha avanzato "ragioni istituzionali" per giustificare l'uscita, e che sarebbe stata multata per la violazione del divieto. Sul tema, tra i tanti, abbiamo selezionato due articoli.
Ecco il sommario:
1 - Paolo Armaroli - L'intervista. Cassese: "Conte avrebbe dovuto rifiutarsi di firmare decreti così contraddittori". Illegittimo il primo decreto legge. Poi si è rimediato. Va avanti la serie di norme scritte male, contraddittorie. Pessimo andamento imputabile agli uffici di Chigi incaricati dell'attività normativa - Il Dubbio, 14apr20:
2 - Michele Ainis - Lo stato d'emergenza e le elezioni rinviate. Democrazia sospesa - La Repubblica, 12apr20:
2 - ainis democrazia sospesa 12apr20
3 - Angela Azzaro - Il manager Colao a capo della fase 2: è il tecnopopulismo. La gestione della ricostruzione affidata a una commissione di esperti. Parlamento esautorato e messo all'angoli. Politica addio. - Il Riformista, 14apr20:
3 - azzaro tecnopopulismo 14apr20
4 - Federica Angeli - Dopo la sanzione la deputata Cunial non torna indietro. Ora potrebbe scattare la denuncia penale. "Vado al mare. Sono una parlamentare". L'ex grillina no vax multata sulla strada per Ostia - La Repubblica, 14apr20:
4 - angeli deputata multata 14apr20
5 - Redaz. - Fermata ex 5St Cunial. In auto al mare - Il Fatto, 14apr20: