Essere "casta" o essere "anti-casta"? Il tema riemerge, in chiave minore, per la scelta dell'ex-presidente della Camera, Roberto Fico (nella foto in campagna elettorale per il M5S), non ricandidato per il raggiunto limite dei due mandati, di accedere ai modesti "benefit" previsti attualmente dalla Camera per i suoi ex-presidenti: un ufficio e due collaboratori per un periodo di cinque anni. Molti giornali ne parlano, qualcuno commenta. Proponiamo una selezione di note sul tema. E aggiungiamo un articolo del Sole-24Ore sui risparmi di indennità e rimborsi per i bilanci di Camera e Senato a seguito della riduzione di un terzo del numero dei parlamentari. Ecco gli articoli:
1 - Redaz. - Fico non rinuncia a ufficio e staff. Di Battista: "Spero sia una menzogna" - La Stampa, 15ott22:
2 - TOM. CAR. - Fico dimentica il populismo grillino. Tiene lo staff e occupa l'ufficio di Casini - Il Tempo, 15ott22:
3 - Redaz. - La polemica. Conserverà un ufficio e lo staff. Fico non rinuncia ai benefit da ex presidente - Il Messaggero, 15ott22:
4 - Redaz. - Fico tiene lo staff, Dibba lo attacca - Il Fatto, 15ott22:
5 - Filippo Facci - Dal bus all'ufficio per gli ex presidenti. Fico si tiene i benefit della Camera. L'ex numero uno di Montecitorio, non ricandidato, manterrà per una legislatura macchina blindata e locali di rappresentanza come i predecessori. Di Battista attacca: "Spero non sia vero". Lui ribatte: "Quando ero in carica ho rinunciato all'indennità" - Libero, 15ott22:
6 - Marco Mobili/Marco Rogari - Con il taglio dei parlamentari risparmi per quasi 60 milioni - IlSole-24Ore, 15ott22: