La proliferazione delle strutture di consulenza del governo nella gestione dell'emergenza sanitaria è tema molto discusso sugli organi di stampa e cronisti e commentatori si chiedono se il governo non stia cedendo loro un ruolo politico che dovrebbe essergli proprio rendendo così ancora più precario un sistema democratico già squilibrato dalla sostanziale emarginazione del parlamento: argomento a cui si collega la questione, anch'essa assai trattata, dell'abusato utilizzo dei DPCM.
Ecco qui di seguito una selezione di articoli degli ultimi giorni:
1 - Manuela Perrone - Caos task force, sono 15 con oltre 450 esperti. La babele. Ai gruppi di lavoro nazionali se ne aggiungono altri 30 a livello locale conb almeno altri 400 componenti. Record di tavoli alla Giustizia. I componenti. Alla Commissione Miur per l'emergenza coinvolti siedono in 100, in 76 nel gruppo di lavoro voluto dalla ministra per l'innovazione - Sole24Ore, 18apr20:
1 - perrone task-force 18apr20
2 - Susanna Turco - Il governo delle task force. Prima i virolgi e gli epidemiologi. Poi sono arrivati i top manager, gli economisti, gli psicologi. Così il premier Conte ha delegato tutto ai tecnici. In disaccordo tra loro - L'Espresso, 19apr20:
3 - Paolo Macry - Crisi della democrazia: la nuova fase. Da Toninelli agli esperti, siamo nell'epoca del tecno-populismo. Usciti dalla vertigine gialloverde dell'antipolitica, oggi stiamo entrando in un nuovo tunnel: gli scienziati si sostituiscono ai dilettanti, ma è soltanto un escamotage - Il Riformista, 17apr20:
3 - macry tecnopopulismo 17apr20
4 - Domenico Cacopardo - Emergenza, i decreti del presidente del consiglio sono incostituzionali. Intollerabile l'abuso dei DPCM. Solleva questioni costituzionali sulle quali non si può sorvolare - Italia Oggi, 17apr20:
4 - cacopardo abuso dpcm 17apr20
5 - Paolo Armaroli - Caos normativo. Decreti, ordinanze, regole e noi nella selva oscura. Contraddizioni. Ma la cosa più stupefacente è che il governo dice e disdice di continuo. Insomma, dà l'impressione di battibeccare con sé stesso. Non lo diciamo noi, beninteso, lo affermano gli stessi parlamentari. Spigolature. Nessuno del Comitato per la legislazione della Camera se l'é sentita di spezzare una lancia a favore di provvedimenti così inquietanti. E nessuno, per carità di patria, se l'é sentita di infierire ulteriormente - Corriere Fiorentino, 17apr20:
5 - armaroli selva dpcm 17apr20
6 - Deborah Bergamini - Il virus ha realizzato il sogno grillino. Help! Hanno fatto fuori il Parlamento. Pullalano commissioni e comitati che decidono al posto dei rappresentanti del poolo ridotti da settimane a vidimare le scelte di altri. La democrazia liberale è stata strangolata, ma tutti zitti - Il Riformista, 17apr20:
6 - bergamini parlamento zittito 17apr20
7 - Redaz. - Lettera a Fico. "Camere aperte H24". Protesta dei deputati - Il Giornale, 19apr20: