Solo "Il Fatto" tiene viva l'attenzione sul contenzioso del ricalcolo retroattivo dei vitalizi, reso di nuovo attuale della terza sentenza parziale del Consiglio di Giurisdizione della Camera sulla delibera 14/2018 di cui abbiamo dato conto ieri , 18 dicembre (in ultime news e in questa rubrica). Nell'articolo di oggi, "Il Fatto" punta l'attenzione sul Senato, avanza alcune indiscrezioni su una presunta imminente sentenza del Consiglio di Garanzia, organo di appello dell'autodichia, e fa un bilancio critico dei provvedimenti adottati in sede giurisdizionale. Entra, inoltre, nel vivo la questione delle riforma dei regolamenti delle Camere (nella foto i presidenti del Senato e della Camera) in vista della riduzione di un terzo del numero dei parlamentari eletti, a partire dalla prossima legislatura. Il Senato, in particolare, sembra avere raggiunto un'intesa su modifiche assai innovative per quanto concerne il numero delle Commissioni e la disciplina dei gruppi parlamentari, con varie misure anti-trasformistiche. Ecco gli articoli:
1- Ilaria Proietti - In trincea. Le camere smontano la sfobiciata una sentenza alla volta. La restaurazione dei vitalizi: tagli bocciati e regalo ai pregiudicati - Il Fatto, 19dic21:
2- Redaz. - Camera e Senato, commissioni da tagliare - Il Messaggero, 19dic21:
3 - Gianluca Roselli - Nuove Norme. Parlamento. L'adeguamento alla riduzione degli eletti. Il Senato si prepara al voto: in arrivo regole per togliere soldi ai transughi. MOdifiche. Eliminate 4 Commissioni e stop al Bengodi del Misto. NOvità: i "non iscritti" - Il Fatto, 19dic21: