A un anno dalla fine della legislatura, sono già oltre 300 i cambiamenti di gruppo registrati tra Camera e Senato: il che significa che la non nobile pratica del cambio-di-casacca, nota anche come trasformismo, riguarda poco meno di un terzo dei parlamentari eletti nel 2018. Ne fa un bilancio il Corriere della Sera che ricorda i progetti di riforma del regolamento che dovrebbero disincentivare i cambiamenti di gruppo (nella foto, in aula, tra altri deputati, Emanuele Fiano, con Simone Baldelli relatore delle proposte di riforma nella Giunta per il Regolamento). Ecco l'articolo:
-Claudio Bozza - I 302 cambi di casacca in Parlamento. Il picco toccato in prossimità del voto sul Clle. In arrivo uno stop: così cambieranno le regole - Corriere della Sera, 21feb22: