Segnalazioni Stampa, 29ag20 - Referendum: previsioni, tormenti del Pd e analisi

Segnalazioni Stampa, 29ag20 - Referendum: previsioni, tormenti del Pd e analisi

Segnalazioni Stampa, 29ag20 – Referendum: previsioni, tormenti del Pd e analisi

Sui quotidiani di oggi prevalgono previsioni nettamente a favore del Sì (Biorcio su "Repubblica") mentre si conferma che ben due elettori su tre non sono a conoscenza dell'appuntamento referendario (Montesano su "Libero") e si denunciano i ritardi nel voto dall'estero (Biraghi su "La Verità"). Tengono poi banco le divisioni del Pd (nella foto il segretario Zingaretti), accentuate dal NO di Prodi (per tutti segnaliamo Carugati su "Manifesto" e Lauria su "Repubblica", nonchè, sempre su "Repubblica" l'intervista a Castagnetti). Le divisioni trasversali all'elettorato dei diversi partiti sono approfondite da Grignetti (su "La Stampa"). Proponiamo poi una serie di analisi critiche sugli effetti della riduzione del numero dei parlamentari sulla forza del Parlamento e sulle origini storiche delle tendenze culturali profonde che hanno alimentato la tendenza populista (Delgado, Damato e Armaroli su "Il Dubbio"; De Giovanni su "Il Riformista" e Galli su "Repubblica"). Per le tribune Sì e NO, prendiamo oggi le interviste ai costituzionalisti Azzariti (NO) e Clementi (Sì) da "La Stampa". A chi ci segue risparmiamo la martellante campagna per il Sì de "Il Fatto" e le invettive, i travisamenti e le denigrazioni quotidiane del suo direttore. Conclude la rassegna un intervento di Enzo Palumbo che rimette in ordine alcune temerarie citazioni di Einaudi fatte dal ministro D'Incà.
Ecco gli articoli:

1 - Tommaso Montesano - Sarà una votazione pasticciata. Due italiani su tre ignorano il referendum - Libero, 29ag20:
1-montesano29ag

2 - Roberto Biorcio - Taglio parlamentari: sì all'82%. L'elettorato Pd è il più incerto - Las Repubblica, 29ag20:
2-biorcio29ag

3 - Sarina Biraghi - Fratelli d'Italia presenterà un'interrogazione urgente. "Ritardi sul voto all'estero per il referendum" - La Verità, 29ag20:
3-biraghi29ag

4 - Andrea Carugati - I padri nobili del Pd dicono NO a Zingaretti - Il Manifesto, 29ag20:
4-carugati29ag

5 - Emanuele Lauria - No diProdi, Sì di Letta. Il referendum divide i fondatori del Pd - La Repubblica,29ag20:
5-lauria29ag

6 - Giovanna Casadio - Intervista a Pier Luigi Castagnetti: "I dem riflettano, è una sforbiciata a casaccio" - La Repubblica, 29ag20:
6--castagnetti29ag

7 - Francesco Grignetti - Referendum, solo i grillini sono comppatti - La Stampa, 29ag20:
7-grignetti29ag

8 - Paolo Delgado - La politica sconfitta da un sì controvoglia per non irritare il M5S e salvare il governo - Il Dubbio, 29ag20:
8-delgado29ag

9 - Francesco Damato - Il parlamento "già non tocca palla". Figuriamoci dopoo il taglio - Il Dubbio, 29ag20:
9-damato29ag

10 - Biagio De Giovanni - L'onda nera del vecchio antiparlametarismo - Il Riformista, 29ag20:
10-degiovanni29ag

11 - Paolo Armaroli - Le amnesie di Zingaretti, le furbizie del M5S, le ingenuità del Pd e gli asinii di Buridano - Il Dubbio, 29ag20:
11-armaroli29ag

12 - Carlo Galli - I rischi di un parlamento debole - La Repubblica, 29ag20:
12galli29ag

13 - Fra.Gri. - Intervista a Gaetano Azzariti: "Riforma improvvisata per motivi strumentali" - La Stampa, 29ag20:
13-azzariti29ag

14 - Fra. Gri. - Intervista a Francesco Clementi: "Con questo taglio non ci sono pericoli" - La Stampa, 29ag20:
14-clementi29ag

15 - Enzo Palumbo - Quel che capita quando i 5Stelle ricorrono a Einaudi - dal sito della Fondazione Einaudi:
Quel che capita quando i 5 stelle rincorrono Einaudi Fondazione Luigi Einaudi

print

Related Articles

Close