Che succede delle attuali Camere se vince il Sì al referendum? Non sarebbero delegittimate? Il tema è argomento di un'analisi di Ugo Magri, quirinalista de "La Stampa": la risposta, secondo fonti ufficiose della Presidenza della Repubblica, sarebbe "no". Con questo articolo apriamo la rassegna di oggi. Una cronaca di Emanuele Lauria fa il punto sul dibattito interno ai partiti. Segue una lettura tendenziosa di dati di Open-Polis, messa in prima pagina da "Il Fatto", che dovrebbe dimostrare come un terzo dei parlamentari siano nullafacenti e improduttivi. Segue, su "Il Manifesto", una tesi esattamente opposta di Francesco Pallante, che sostiene che la qualità delle Camere non si misura in termini di produttività ma di rappresentatività. Delle tante opinioni pro-contro proponiamo oggi quelle di Lorenza Carlassare (Sì) e di Luigi De Magistris (No). Infine, l'editoriale del direttore de "L'Espresso", Marco Damilano, molto impegnato nella campagna per il NO e, tratta sempre dallo stesso settimanale, un "Manifesto per il NO", firmato da 6mila sardine.
Ecco gli articoli:
1 - Ugo Magri - Mattarella e l'ipotesi di vittoria del Sì. Il Parlamento in carica resta legittimo - La Stampa, 30ag20:
1 - magrimattarella30ag
2 - Emanuele Lauria - Ogni partito un veto. Parlaisi maggioranza sul referendum e le riforme necessarie - La Repubblica, 30ag20:
2 - lauriaveti30ag
3 - Lorenzo Giarelli - Assenteisti e fannulloni: un terzo dei parlamentari è a tempo perso. I dati di Open Polis... - Il Fatto, 30ag20:
3 - openpolis30ag
4 - Francesco Pallante - Il Sì non risolve, ma aggrava la crisi - Il Manifesto, 30ag20:
4 -pallanteNo30ag
5 - Liana Milella - Intervista a Lorenza Carlassare: "Voto Sì per arrivare alla riforma della legge elettorale" - La Repubblica, 30ag20:
5 -carlassare30ag
6 - Ottavio Ragone - Intervista a Luigi De Magistris: "Col taglio degli eletti il potere finirebbe in mano a pochi" - La Repubblica, 30ag20:
6 - demagistris30ag
7 - Marco Damilano - La maschera del nuovo establishment. Quella che si vince o si perde il 20 settembre è una battaglia culturale, civile e politica che va oltre la lettera del quesito refeerendario - L'Espresso, 30ag20:
7 - damilano20ag
8 - 6mila Sardine - La democrazia non va mercificata. E la sovranità popolare non va indebolita. Il manifesto delle sardine per il NO - L'Espresso, 30ag20:
8 - sardineNo30ag