Si prospetta un avvio faticoso per la Camera a ranghi ridotti, eletta il 25 settembre scorso, che si riunirà per la prima volta il prossimo 13 ottobre: la mancata riforma del Regolamento, indispensabile per adattare gli organi al numero di 400 deputati invece che a 630, lascia parecchie incertezze sul modo di procedere (nella foto, una Commissione riunita) e, intanto, resta aperta la "lotteria" dell'assegnazione individuale di molti seggi alle varie liste a cui sono stati attribuiti:
1 - Mauro Bazzucchi - Camera in tilt ancora prima di iniziare: nessuno ha riformato le Commissioni - La Verità, 30set22:
2 - Matteo Marcelli - Caos seggi: a 5 giorni dal voto è ancora rebus per 44 parlamentari - Avvenire, 30set22: