Autodichia: un istituto da riformare - La relazione di Falomi

Autodichia: un istituto da riformare - La relazione di Falomi

Autodichia: un istituto da riformare – La relazione di Falomi

L'Associazione degli ex parlamentari intende aprire un dibattito sul tema dell'Autodichia, l'istituto di giurisdizione speciale e autonoma volto ad assicurare la libertà e l'indipendenza delle Camere. Come dimostra la vicenda dei ricorsi sulla delibera di ricalcolo retroattivo dei vitalizi, c'è il rischio che la politicizzazione degli organi di giurisdizione interna delle Camere, non garantisca la terzietà e l'imparzialità del processo che dovrebbe essere assicurata per Costituzione ad ogni cittadino e conduca a una perdita di credibilità dell'Autodichia. Il sistema di Autodichia, per essere preservato, come istituto importante dell'indipendenza del Parlamento, dovrebbe essere aggiornato e riformato in alcune sue parti importanti, a partire dalle garanzie di terzietà che dovrebbero dare i giudici. E' questo il tema svolto da Antonello Falomi nella relazione svolta al Consiglio Direttivo dell'Associazione, che qui di seguito pubblichiamo:

Riformare l'Autodichia: giudici terzi e imparziali per un Parlamento libero e autorevole -
di Antonello Falomi
autodichia

print

Related Articles

Close
Privacy Policy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati: Associazione ex Parlamentari della Repubblica
Via del Parlamento 2 - 00186 Roma – C. F. 80412210587
Indirizzo email del titolare: ass_ex_parlamentari@camera.it

Per consultare la nostra Privacy Policy, clicca qui.

Cookie Strettamente Necessari

Questi cookie sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l’accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookie, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o la creazione di un carrello per lo shopping online non potrebbero essere fornite.