Camera, Vitalizi - Consiglio Giurisdizione accoglie alcuni ricorsi e rinvia al 2021 la decisione principale

Camera, Vitalizi - Consiglio Giurisdizione accoglie alcuni ricorsi e rinvia al 2021 la decisione principale

Camera, Vitalizi – Consiglio Giurisdizione accoglie alcuni ricorsi e rinvia al 2021 la decisione principale

Secondo quanto apprendiamo dai nostri avvocati, il Consiglio di Giurisdizione della Camera (nella foto il presidente dell'organismo, on. Alberto Losacco), si è riunito nei giorni scorsi per discutere della legittimità del ricalcolo retroattivo dei vitalizi previsto dalla Delibera 14/2018 (vale a dire della questione principale posta dai ricorrenti, tuttora non decisa) e, inoltre, per esaminare alcune decine di "istanze di sospensiva cautelare" presentate da altrettanti ex-deputati, i quali, richiamandosi alla sentenza parziale di aprile 2/2020, con cui lo stesso Consiglio aveva ordinato di modificare l'art. 1, comma 7 sulle condizioni di 'mitigazione', avevano presentato richiesta di incremento del vitalizio all'Ufficio di Presidenza , senza peraltro ottenere risposta. Secondo le stesse fonti, il Consiglio di Giurisdizione avrebbe emesso 8 ordinanze di accoglimento di quelle istanze di sospensiva cautelare, disponendo un certo incremento del vitalizio come ricalcolato e pronunciandosi sul termine dal quale fare valere la richiesta (la delibera 14/2018 è entrata in vigore il 1. gennaio 2019). Altre 25 istanze di sospensiva dovrebbero venire definite dopo Natale. Infine, a quanto apprendiamo, la trattazione della questione principale sarebbe invece stata aggiornata al mese di gennaio del prossimo anno.

print

Related Articles

Close
Privacy Policy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati: Associazione ex Parlamentari della Repubblica
Via del Parlamento 2 - 00186 Roma – C. F. 80412210587
Indirizzo email del titolare: ass_ex_parlamentari@camera.it

Per consultare la nostra Privacy Policy, clicca qui.

Cookie Strettamente Necessari

Questi cookie sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l’accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookie, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o la creazione di un carrello per lo shopping online non potrebbero essere fornite.