Segnalazioni Stampa, 01apr20 - Virus e Parlamento: seduta "surreale" e l'idea dell' "aula diffusa"

Segnalazioni Stampa, 01apr20 - Virus e Parlamento: seduta "surreale" e l'idea dell' "aula diffusa"

Segnalazioni Stampa, 01apr20 – Virus e Parlamento: seduta “surreale” e l’idea dell’ “aula diffusa”

Le cronache della seduta di ieri della Camera dei Deputati (v. Caruso e Fabozzi) per convertire il decreto-legge sul cuneo fiscale illustrano il clima un po' "surreale" creato dalle misure precauzionali e dagli ingressi scaglionati in aula, comprese le autolimitazioni nelle possibilità di intervenire e di presentare emendamenti basate su un accordo (fragile) tra maggioranza e opposizione difficile da replicare in futuro. Qualche allarme anche per gli "assembramenti" in Transatlantico. La Giunta per il Regolamento pare intanto orientata a suggerire un "allargamento dell'Aula" per consentire il funzionamento della Camera nel rispetto delle distanze di sicurezza (praticamente l'utilizzo di spazi ulteriori presenti nel Palazzo da utilizzare come prolungamenti dell'Aula). In coda, due commenti sull'argomento: Armaroli e Lippolis.

Ecco gli articoli:

1 - Carmelo Caruso - Giornata surreale alla Camera. Distanziati in Aula, ammassati fuori. In Transatlantico i deputati non sembrano rispettare le misure - Il Giornale, 01apr20:

1 - caruso surreale 01apr20

2 - Andrea Fabozzi - La Giunta per il Regolamento di Montecitorio. Allargare l'Aula, ma restando nel palazzo. Dalla Camera un altro no al voto on-line. Ieri Transatlantico troppo affollato. Sì alle teleconferenze solo in pochi casi nelle Commissioni - Il Manifesto, 01apr20:

2 - fabozzi più spazio 01apr20

3 - Redaz. - La Camera valuta l'ipotesi "aula diffusa". Le critiche social per gli assembramenti - Il Messaggero, 01apr20:

3 - messaggero aula diffusa 01apr20 

4 - Redaz. - Parlamento. Deputati in tribuna - Il Fatto, 01apr20:

4 - fatto deputati in tribuna 01apr20

5 - Paolo Armaroli - L'analisi. Parlamento scongelato dal Capo dello Stato - Il Sole-24Ore, 01apr20:

5 - armaroli scongelato 01spr20  

6 - Vincenzo Lippolis - Camere, voto a distanza no grazie. La presenza in aula resta essenziale. L'interpretazione "evolutiva" dell'articolo 64 della Costituzione è suggestiva ma non convince. Meglio razionalizzare garantendo la salute dei parlamentari - Il Dubbio, 01apr20:

6 - lippolis presenza essenziale 01apr20 

 

 

print

Related Articles

Close
Privacy Policy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati: Associazione ex Parlamentari della Repubblica
Via del Parlamento 2 - 00186 Roma – C. F. 80412210587
Indirizzo email del titolare: ass_ex_parlamentari@camera.it

Per consultare la nostra Privacy Policy, clicca qui.

Cookie Strettamente Necessari

Questi cookie sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l’accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookie, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o la creazione di un carrello per lo shopping online non potrebbero essere fornite.