Nel corso dell’ultimo mese, l’Associazione, grazie alla costituzione dei Comitati di coordinamento regionali, ha promosso in Sicilia tre iniziative di particolare rilievo, organizzate in collaborazione con l’ANPI e altre realtà associative del territorio.
La prima iniziativa si è svolta il 9 maggio 2025 presso il Palazzo Ducale di Palma di Montechiaro, in occasione del centenario della nascita di Luigi Vajola. L’incontro ha rappresentato anche un’occasione per ricordare la “Legge per Palma di Montechiaro e Licata”, esempio virtuoso di solidarietà tra le regioni italiane e modello di intervento ancora attuale. Sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni locali, l’on. Angelo Lauricella per l’ANPI, il coordinatore siciliano dell’Associazione on. Enrico La Loggia, e in conclusione l’on. Vincenzo Gino Alaimo, Tesoriere dell’Associazione.
La seconda iniziativa, in ricordo di Pietro Ingrao, si è tenuta il 17 maggio 2025 presso la Biblioteca comunale di Grotte (AG), su iniziativa dell’ANPI, alla quale l’Associazione ha aderito. L’on. Angelo Lauricella, relatore dell’incontro, ha rappresentato anche la nostra Associazione, in sostituzione dell’on. Alaimo, impossibilitato a partecipare. Erano presenti anche i figli di Pietro Ingrao: Claudio, Bruna e Celeste.
La terza iniziativa si è articolata in due giornate. Il 20 giugno, ad Agrigento, si è svolto un incontro rivolto ai giovani, mentre il giorno successivo, 21 giugno, si è tenuto a Racalmuto, nella sede della Fondazione Leonardo Sciascia, un evento dedicato alla figura di Emilio Sereni – partigiano, ministro e promotore delle politiche del paesaggio. Il tema affrontato è stato “Costituzione e Paesaggio”, con la partecipazione di esperti e della figlia di Emilio Sereni, Anna Sereni. L’iniziativa è stata condivisa dall’Istituto Cervi, presente con una propria delegazione. Sono intervenuti l’on. Angelo Lauricella e l’on. Vincenzo Gino Alaimo.