Elezioni 2022: legge elettorale e collegi - Un dossier di Camera & Senato

Elezioni 2022: legge elettorale e collegi - Un dossier di Camera & Senato

Elezioni 2022: legge elettorale e collegi – Un dossier di Camera & Senato

La legge elettorale non è nuova (nella foto, la presentazione dei simboli per le elezioni politiche del 25 settembre 2022), ma assolutamente nuova - a causa della riduzione di oltre un terzo dei componenti del Parlamento - è la ripartizione del territorio e della popolazione italiani in collegi uninominali e plurinominali per la Camera e per il Senato. Come sono suddivise le circoscrizioni elettorali, quanti collegi sono attribuiti ai diversi territori, su base uninominale e plurinominale, per la Camera e per il Senato, considerando anche i meccanismi di calcolo previsti dalla legge elettorale? A tutte queste domande risponde risponde un corposo dossier messo a punto dai servizi studi di Camera e Senato che proponiamo all'attenzione dei lettori interessati:

  • Servizio Studi Camera & Senato - I collegi elettorali per la Camera ed il Senato, determinati dal d.lgs. n. 177 del 2020 ai sensi dell'art. 3 della legge 27maggio 2019, n. 51 - Agosto 2022:

Camera&Senatoseggi2022

 

print

Related Articles

Close
Privacy Policy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati: Associazione ex Parlamentari della Repubblica
Via del Parlamento 2 - 00186 Roma – C. F. 80412210587
Indirizzo email del titolare: ass_ex_parlamentari@camera.it

Per consultare la nostra Privacy Policy, clicca qui.

Cookie Strettamente Necessari

Questi cookie sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l’accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookie, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o la creazione di un carrello per lo shopping online non potrebbero essere fornite.