Invasione dell’Ucraina – Associazione ex Parlamentari: condanna dell’aggressione russa e sostegno agli aiuti per negoziati di pace

Invasione dell’Ucraina – Associazione ex Parlamentari: condanna dell’aggressione russa e sostegno agli aiuti per negoziati di pace

Invasione dell’Ucraina – Associazione ex Parlamentari: condanna dell’aggressione russa e sostegno agli aiuti per negoziati di pace

Pubblichiamo la posizione sulla guerra in corso in Ucraina, assunta dal Consiglio Direttivo della nostra Associazione:
 
 
 
Invasione dell’Ucraina: condanna dell’aggressione russa e sostegno agli aiuti per negoziati di pace

 

 
Il direttivo dell’Associazione degli ex parlamentari della Repubblica, dopo un confronto ragionato e approfondito sull’aggressione da parte della Russia all’ Ucraina,

-         Esprime una netta condanna della guerra scatenata dalla Russia in Ucraina;

-         Manifesta la sua piena solidarietà al popolo ucraino che sta sopportando sulla sua pelle le conseguenze drammatiche della aggressione russa;

-         Ritiene che il sostegno e gli aiuti dati dall’Unione Europea e dall’Italia all’Ucraina debbano essere finalizzati,  a costruire le condizioni per la cessazione dei combattimenti e per l’avvio prima possibile di negoziati;

-         Chiede in difesa del popolo ucraino una più decisa iniziativa dell’Unione Europea, per l’immediata cessazione dei combattimenti e l’avvio di una seria e diretta trattativa diplomatica tra le parti, basata sul rispetto dei principi della Carta dell’ONU e sulla consapevolezza che la sicurezza di ogni Stato è indissolubilmente legata a quella degli altri Stati;

-         Chiede al Governo italiano di sollecitare l’Unione Europea  ad assumere un ruolo di protagonista per la convocazione di una Conferenza europea sulla sicurezza e sulla pace, sotto l’egida dell’Osce e delle Nazioni Unite, ripartendo dagli accordi di Helsinki, con l’obiettivo di  trovare una intesa tra tutti gli attori coinvolti sul continente europeo, che superi i limiti di un’azione in ordine sparso dei paesi europei che portò al fallimento degli accordi di Minsk II e che consenta il riconoscimento della parità di diritti, d’uguaglianza dei popoli e delle persone.

-         Impegna l’Associazione a sostenere le iniziative di solidarietà promosse dalle grandi istituzioni internazionali (UNHCR, Croce Rossa, UNICEF) e a partecipare nei territori a iniziative specifiche di sostegno di cittadini ucraini presenti nel nostro Paese.

Roma, 19 maggio 2022

print

Related Articles

Close
Privacy Policy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati: Associazione ex Parlamentari della Repubblica
Via del Parlamento 2 - 00186 Roma – C. F. 80412210587
Indirizzo email del titolare: ass_ex_parlamentari@camera.it

Per consultare la nostra Privacy Policy, clicca qui.

Cookie Strettamente Necessari

Questi cookie sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l’accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookie, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o la creazione di un carrello per lo shopping online non potrebbero essere fornite.