Parlamento suicida - Una riflessione di Furio Colombo

Parlamento suicida - Una riflessione di Furio Colombo

Parlamento suicida – Una riflessione di Furio Colombo

Il parlamento conta sempre meno e non sembra preoccuparsene. Nel mezzo dell'emergenza e in piena discussione sul rilancio del paese e sui programmi necessari per avviarlo, si fa un gran parlare di "stati generali", qualsiasi cosa ciò significhi, mentre quasi nessuno richiama la centralità del parlamento. E' il tema della riflessione di Furio Colombo (nella foto), giornalista e scrittore, più volte parlamentare, che su "Il Fatto" osserva che il suicidio del parlamento comincia con l'abolizione dei vitalizi e, paradossalmente, proprio all'interno di se stesso trova una quinta colonna che lavora per svuotarlo e renderlo insignificante. Qui di seguito, pubblichiamo la riflessione di Furio Colombo:

Furio Colombo - Il Parlamento suicida: una morte annunciata - Il Fatto, 7giu20:

colombo parlamento

 

print

Related Articles

Close
Privacy Policy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati: Associazione ex Parlamentari della Repubblica
Via del Parlamento 2 - 00186 Roma – C. F. 80412210587
Indirizzo email del titolare: ass_ex_parlamentari@camera.it

Per consultare la nostra Privacy Policy, clicca qui.

Cookie Strettamente Necessari

Questi cookie sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l’accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookie, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o la creazione di un carrello per lo shopping online non potrebbero essere fornite.