Piemonte. “Festa dell’Europa” di ex-Parlamentari ed ex-Consiglieri a Palazzo Cisterna di Torino

Piemonte. “Festa dell’Europa” di ex-Parlamentari ed ex-Consiglieri a Palazzo Cisterna di Torino

Piemonte. “Festa dell’Europa” di ex-Parlamentari ed ex-Consiglieri a Palazzo Cisterna di Torino

La “Festa dell’Europa” è stata celebrata lo scorso 9 maggio, a Torino, con un incontro pubblico dedicato a “Radici, attualità e prospettive” dell’Unione europea, promosso dal Coordinamento del Piemonte dell'Associazione degli Ex Parlamentari della Repubblica ed organizzato con l'Associazione fra i Consiglieri Regionali già facenti parte del Consiglio Regionale del Piemonte, la Consulta Permanente dei Consiglieri ed Amministratori della Città Metropolitana di Torino e l'Associazione dei Consiglieri Emeriti della Città di Torino. L’incontro si è svolto a Palazzo Cisterna, sede aulica della Città Metropolitana di Torino (nella foto, i promotori dell’incontro nel cortile del Palazzo).
I temi della giornata “Radici, Attualità e Prospettive” sono stati svolti da relazioni dell on. Prof. Sergio Soave, docente di Storia Contemporanea e del prof. Stefano Ruzza, docente di Peace and Conflicts Studies della Facoltà di Scienze Politiche, entrambi dell'Università degli Studi di Torino. La relazione del prof. Soave sulle radici dell'Europa è stata un ampio affresco dell'idea di Europa prima come connotazione geografica ma subito dopo come comunità di valori e culture e poi, dall'inizio del secolo scorso e dopo i drammi della Prima Guerra Mondiale, come ricerca di accordi tra le nazioni per una più efficace presenza politica culminati nell'Unione Europea. Il prof. Ruzza ha fornito un aggiornatissimo quadro dei principali problemi del momento ed in particolare del conflitto in Ucraina e delle possibili evoluzioni dell'attuale situazione. Questo ha portato ad una vivace discussione del pubblico con l'intervento anche del sen. Gianfranco Migone.
L'evento è stato aperto da una sessione dalle ore 15,30 alle 17,30 presieduta dal dott. Marco Canavoso presidente dell'associazione ospitante Consulta degli ex Amministratori della Città Metropolitana e moderata dall'on. Sergio Rogna Manassero di Costigliole. La conferenza si è svolta nella Sala Consiglieri del palazzo alla presenza di oltre cento invitati ed è iniziata con i saluti istituzionali della Vice Sindaca della Città di Torino Michela Favaro , del Vice Sindaco della Città Metropolitana Jacopo Suppo e del Vice Presidente dell'Associazione on. Walter Bielli. E' seguito un breve saluto di un ex ministro del Burkina Faso Dicko Amadou Diembioda in missione in Italia che ha auspicato una maggiore presenza dell'Europa per collaborare a risolvere i gravi problemi del suo paese e del continente africano. Sono seguiti gli interventi delle Associazioni organizzatrici, on. Magda Negri per il Coordinamento del Piemonte, Luciano Marengo Presidente degli ex Consiglieri Regionali e Pier Aceto Vice Presidente dei Consiglieri Emeriti del Comune di Torino.
Il periodo pre-elettorale di regole di par condicio per le elezioni in molti comuni non permetteva presenze di politici in carica e quindi gli interventi potevano essere solo di taglio culturale.
La giornata dedicata alla Festa dell'Europa è stato altresì animata e allietata da un concerto della Banda della Polizia Municipale nell'atrio del palazzo che ha richiamato un attento pubblico concludendosi ovviamente con l'inno dell'Unione Europea.

Altre foto della manifestazione:

print

Related Articles

Close
Privacy Policy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati: Associazione ex Parlamentari della Repubblica
Via del Parlamento 2 - 00186 Roma – C. F. 80412210587
Indirizzo email del titolare: ass_ex_parlamentari@camera.it

Per consultare la nostra Privacy Policy, clicca qui.

Cookie Strettamente Necessari

Questi cookie sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l’accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookie, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o la creazione di un carrello per lo shopping online non potrebbero essere fornite.