Segnalazioni Stampa, 21apr21 - Delibera Grasso-Boldrini: Ainis la difende e attacca la Commissione contenziosa

Segnalazioni Stampa, 21apr21 - Delibera Grasso-Boldrini: Ainis la difende e attacca la Commissione contenziosa

Segnalazioni Stampa, 21apr21 – Delibera Grasso-Boldrini: Ainis la difende e attacca la Commissione contenziosa

Il costituzionalista Michele Ainis, attualmente componente dell'Antitrust, difende la delibera Grasso-Boldrini e attacca l'autodichia in un'intervista a "Il Fatto", mentre il quotidiano diretto da Marco Travaglio indica in 15mila le adesioni raccolte in un giorno in calce alla petizione contro la sentenza della Commissione contenziosa del Senato che ha dichiarato illegittima la delibera del 2015 che imponeva la revoca del vitalizio per ex parlamentari condannati per alcuni reati. La tesi di Ainis, che "Il Fatto" usa come testimonial della propria campagna, è che i regolamenti delle Camere avrebbero rango perfino superiore alle leggi e che non si può attribuire a un organismo "raccogliticcio" e di scarsa competenza, come quello della giustizia interna, il potere di annullare atti così importanti come le delibere delle Camere. E allora, chi sarebbe competente? Non si sa? Forse si potrebbe arrivare alla Consulta, ma non è chiaro come... A seguire, l'intervista e poi un articolo de "La Notizia" su proteste del M5S al Consiglio regionale della Lombardia contro la restituzione del vitalizio a Roberto Formigoni:

1 - Lorenzo Giarelli - L'intervista. Michele Ainis. Il ritorno del privilegio. "Non è una pensione per i poveri, ai condannati va tolto il vitalizio" - Il Fatto, 21apr21:

1 - ainis21apr21

 

2 - Davide Manlio Ruffolo - Stop al vitalizio dei condannati. Bagarre al Pirellone su Formigoni. Una mozione urgente dei 5 Stelle scatena la ressa. Ma il Consiglio regionale non decide e rinviata la seduta - La Notizia, 21apr21:

2- ruffolo21apr21

 

 

 

print

Related Articles

Close
Privacy Policy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati: Associazione ex Parlamentari della Repubblica
Via del Parlamento 2 - 00186 Roma – C. F. 80412210587
Indirizzo email del titolare: ass_ex_parlamentari@camera.it

Per consultare la nostra Privacy Policy, clicca qui.

Cookie Strettamente Necessari

Questi cookie sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l’accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookie, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o la creazione di un carrello per lo shopping online non potrebbero essere fornite.