Il 21 febbraio 2025 si è tenuta, presso il Parlamento belga a Bruxelles, l'Assemblea generale della Associazione degli ex pa ...
Archivio Internazionali

Incontro dell’Associazione Europea degli ex Parlamentari - 21-22 Settembre 2023 a Lugano
All’associazione Europea aderiscono le Associazioni Nazionali dei Paesi che fanno parte del Consiglio d’Europa, che ha la ...

Segnalazioni Stampa, 19-20ott22 - Camera&Senato, le Presidenze: cronache e commenti
Passo dopo passo, si stanno definendo gli assetti delle Camere elette il 25 settembre scorso. Dopo i presidenti, è stata la ...

E' morto Carlo Smuraglia, presidente emerito dell'ANPI - Cordoglio e riconoscimenti
Carlo Smuraglia, presidente onorario dell'Anpi, avvocato ed ex parlamentare, iscritto alla nostra Associazione, è morto oggi ...

Invasione dell'Ucraina - Il discorso di Mattarella per il 25 aprile 2022
Nel discorso pronunciato al Quirinale, il 22 aprile 2022, in occasione del 77° anniversario della Liberazione, il Presidente ...

Segnalazioni Stampa, 14ago21 - Puglia, indennità fine mandato: ripensamenti di Emiliano
Pare che le reazioni pubbliche critiche alla re-introduzione retroattiva dell'indennità di fine mandato per i consiglieri re ...

La solidarietà e la rappresaglia - Una riflessione di Mauro Zampini
Il titolo dell'articolo di Mauro Zampini, pubblicato su l'Adige, fa pensare a un semplice intervento a favore della discussa ...

Segnalazioni Stampa, 03set20 - Referendum: sondaggi in movimento, nuovi NO, critiche e commenti
Nel referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari, il Sì è avanti ma il NO guadagna posizioni in modo consistente ...

Segnalazioni Stampa, 01set20 - Referendum: NO avanti in Toscana, Corsera dice Sì e dice NO, Zingaretti inquieto
In toscana, secondo un sondaggio di Roberto D'Alimonte (Sole-24Ore), il NO prevale sul Sì per 52 a 48: il dato è nella par ...
"Contro l'odio, antropologia dell'agire politico", di Laura Pennacchi
Pubblichiamo un articolo dell'on. Laura Pennacchi, apparso su Il Manifesto del 23 settembre 2025