Il 21 settembre ci ha lasciato, a 86 anni, Antonio del Pennino. Milanese, laureato in Giurisprudenza, nel 1972 era entrato in ...
CONTRIBUTI E COMMENTI

"Contro l'odio, antropologia dell'agire politico", di Laura Pennacchi
Pubblichiamo un articolo dell'on. Laura Pennacchi, apparso su Il Manifesto del 23 settembre 2025

La scomparsa di Mario Laganà. Un ricordo di Mario Tassone
Nei giorni scorsi è venuto a mancare Mario Laganà deputato ed esponente della Democrazia Cristiana calabrese. Le esperienze ...

"L'accordo sui dazi tra Ue e Usa è un suicidio per il futuro dell'Europa" - un articolo di Nicola Bono
Riceviamo e pubblichiamo un articolo dell'on. Nicola Bono pubblicato su "La Sicilia" del 19 settembre 2025.

Un ricordo dell'on. Paolo Nerozzi - di Alfiero Grandi
L'Associazione, onorando la memoria dell'on. Paolo Nerozzi, ricorda il suo impegno istituzionale, sociale e civile. Pubbli ...

Conclusione positiva ... di un lunghissimo processo - di Agazio Loiero
Raccolgo l’invito del direttore del quotidiano su cui abitualmente scrivo, Massimo Razzi, per raccontare l’ultima parte d ...

Editoriale de "La Giustizia", un contributo di Mauro Del Bue sul dibattito in corso sui vitalizi
Segnaliamo il link di seguito che riporta all'editoriale de "La Giustizia" con un contributo dell'on. Mauro Del Bue sul dibat ...

In ricordo di Gabrio Nocchi, il Senatore - di Maurizio Mesoraca
In ricordo di Gabrio Nocchi, il Senatore Parlare di Gabrio Nocchi, “il Senatore”, come amavo chiamarlo tra il serio e ...

E' scomparso l'on. Nicola Savino, amministratore regionale e parlamentare. Un ricordo di Peppino Brescia
Sono sinceramente addolorato. Perdiamo un grande compagno socialista, un amico, una persona di cuore. È sempre stato profo ...
Presentazione del libro di Antonio Cantaro: “Amato Popolo – Il sacro che manca, da Pasolini alla crisi delle democrazie” - di Mario Barbi
Titolo: “Amato Popolo”. Sottotitolo: “Il sacro che manca, da Pasolini alla crisi delle democrazie”. Popolo con la “ ...